Le Sezioni
|
Tutti gli Articoli
|
Ricerca Articoli
|
Newsletter
|
Contatti
|
 
Che cos'è l'A.C.R. Presentazione I Fondatori La Società Europea (S.E.A.C.) Statuto Percorso Didattico Gli Analisti Albo Codice deontologico Curricula Riunione annuale S.E.A.C. Verbali e delibere Pubblicazioni S.E.A.C. Monografie Articoli Riflessioni e contributi dall'esterno Articoli Links



statistiche


Ultimi Articoli Inseriti
19/12/2005
L'ANALISI CORPOREA DELLA RELAZIONE PER BAMBINI
28/11/2005
CHE COS'E' L'ANALISI CORPOREA DELLA RELAZIONE
21/11/2005
INTERVISTA AD ANDRE' LAPIERRE



Notizie


Andrè LAPIERRE colloca la sua riflessione in un'ottica freudiana, in quanto il gioco libero e senza giudizio è l'equivalente, a livello di espressione corporea, dell'associazione libera a livello di espressione verbale. Tuttavia, egli infrange il doppio divieto del toccare, sottolinea l'importanza fondamentale del desiderio fusionale, insiste sul simbolismo degli oggetti e colloca l 'antagonismo delle pulsioni non più tra Eros e Thanatos, ma tra Eros e Ares, Amore e Guerra. La regressione, la catarsi e le modificazioni dello stato di coscienza sono poste a confronto con le attuali conoscenze sui neurotrasmettitori.

(Andrè LAPIERRE, Dalla psicomotricità relazionale all'Analisi
Corporea della Relazione, Armando Editore,
quarta di copertina)

Per informazioni info@analisicorporeadellarelazione.com


© 2010 Sigmasophy Web